Insegna a LED in compensato e acrilico tagliata e incisa al laser
Acrilico, Legno
Introduzione
Bentornato nel laboratorio Epilog! In questa panoramica di progetto scopriremo come costruire un'insegna con illuminazione a LED. Guarda il video qui sopra o leggi il progetto per scoprire come utilizzare acrilico tagliato e inciso e un foglio di compensato tagliato al laser per creare un'insegna semplice ma efficace.
Uno degli aspetti più versatili e stimolanti di un macchinario Epilog Laser è che può essere utilizzato per incidere la grafica che diventerà il punto focale del tuo articolo finito, oltre che per ritagliare i componenti e i pezzi da usare nel resto del tuo progetto. Molti progetti sfruttano la capacità del laser di produrre una grafica nitida, pulita e personalizzata, altri traggono vantaggio dal laser come strumento di fabbricazione e altri ancora sfruttano entrambe le funzionalità.
Impostazioni del Progetto
-
24″ x 48″ (609,6 mm x 1219,2 mm) foglio
-
foglio da 12″ x 24″ (304,8 mm x 609,6 mm)
-
Viti e dadi
-
(opzionale).
-
(opzionale).
Preparazione dell'acrilico
Inizieremo dipingendo a spruzzo il lato posteriore di un foglio acrilico da 12″ x 24″ (304,8 mm x 609,6 mm). In questa fase puoi scegliere il colore che preferisci: noi abbiamo usato il nero per aumentare il contrasto. Se il foglio acrilico è protetto da pellicola, ricorda di toglierla prima di iniziare a verniciarlo.

Taglio del compensato
Mentre aspetti che la vernice asciughi, inizia a tagliare le parti in legno dell'insegna. Inserisci la lastra di compensato nel macchinario. Stiamo utilizzando un Fusion Pro 48 da 120 watt, che si adatta a uno standard di 24″ x 48″ (609,6 mm x 1219,2 mm). un foglio di compensato dal negozio di ferramenta. Se usi un macchinario più piccolo, scegli una lastra di compensato più piccola ed evita di tagliare i componenti tutti in una volta.

Noi stiamo utilizzando del compensato leggero da 1/4″ (6,35 mm), ma può utilizzare qualsiasi legno o altro materiale sicuro per il laser che desidera - influirà solo sul peso dell'insegna finita e sulle impostazioni da utilizzare per il taglio con il laser. Per la scelta di velocità e potenza giuste, fai sempre riferimento all'elenco delle impostazioni consigliate per i diversi materiali nel manuale del laser.

In realtà, il nostro compensato da 1/4″ (6,35 mm) ha uno spessore di quasi 0,2 pollici (5,08 mm), di cui abbiamo tenuto conto nelle giunzioni a pettine del nostro file di progettazione. Se scegli un materiale più spesso, dovrai modificare la grafica di conseguenza.

Tutti i nostri pezzi si adattano bene a circa due terzi del nostro foglio di compensato, quindi applicheremo le nostre impostazioni di velocità del 25%, potenza del 100% e frequenza del 10, e li invieremo al laser per tagliarli.

Impostazioni per il taglio (compensato)
Macchinario: Fusion Pro a CO2 da 120 watt
(Si assicuri di controllare le impostazioni dei materiali consigliate nel manuale della sua macchina ).





Verniciatura dei componenti in compensato
Dopo aver tagliato tutti i pezzi di compensato, dovrai verniciare quelli che compongono l'esterno dell'insegna, quindi cornice anteriore, pannelli laterali e pannello posteriore. Dipingerli di nero come il resto dell'insegna aiuta ad amalgamare l'insieme, facendo risaltare la grafica. Anche qui, comunque, sei libero di dipingere, colorare a macchie o rifinire i componenti come preferisci.

Incisione dell'acrilico
Mentre aspetti che i pezzi si asciughino, puoi passare all'incisione della grafica sull'acrilico dipinto. Stiamo utilizzando un foglio da 12″ x 24″ (304,8 mm x 609,6 mm) e ritaglieremo un rettangolo leggermente più piccolo. e con gli angoli arrotondati. Gli angoli arrotondati saranno coperti dalla cornice frontale, ma servono a evitare problemi nel caso di misure troppo risicate.
L'incisione viene effettuata sul retro dell'acrilico, per cui la prima cosa da fare è capovolgere la grafica per assicurarsi che venga visualizzata correttamente dall'altro lato. Stampa la grafica sul laser e lascia che il macchinario faccia il suo lavoro.

Regoli le impostazioni in modo appropriato; noi utilizziamo il 100% di velocità, il 50% di potenza e una risoluzione di 500 DPI per l'incisione, e il 10% di velocità, il 100% di potenza e il 100% di frequenza per il taglio.

Impostazioni per l'incisione (acrilico)
Macchinario: Fusion Pro a CO2 da 120 watt
(Si assicuri di controllare le impostazioni dei materiali consigliate nel manuale della sua macchina ).


Impostazioni per il taglio (acrilico)
Macchinario: Fusion Pro a CO2 da 120 watt
(Si assicuri di controllare le impostazioni dei materiali consigliate nel manuale della sua macchina ).

Assemblaggio
È il momento dell'assemblaggio. Inizieremo a creare la nostra cornice interna incollando gli angoli, utilizzando alcuni blocchi 1-2-3 per assicurarci di raggiungere gli angoli giusti. Non dimenticare di incollare i rinforzi d'angolo per avere una superficie su cui montare il pannello posteriore.


Dopodiché, bisogna incollare i pannelli laterali alla cornice esterna. Ricordati di capovolgere la cornice interna in modo che i rinforzi d'angolo appoggino sul piano di lavoro. In questo modo, creerai un gradino sulla parte interna della cornice esterna, perché i componenti della cornice interna non sono larghi come quella esterna: sarà qui che andremo a inserire il pezzo in acrilico.



A questo punto, dovrai applicare il nastro adesivo in alluminio alle superfici interne della cornice. Ricoprire l'interno con materiale riflettente serve a far sì che la luce dei LED rimbalzi da una parte all'altra, ottenendo un'illuminazione uniforme.

Il nastro va applicato alla cornice e all'interno del pannello posteriore. Puoi anche non essere troppo preciso in questa fase, perché nel prodotto finale i bordi non saranno visibili.



Ripassa i fori per il montaggio con una lama di precisione e un cacciavite per assicurarti che non siano ostruiti.

Fissa il pannello posteriore con dadi e bulloni.


Ora aggiungi la striscia di luci a LED adesive. Il LED che abbiamo utilizzato noi non era adesivo quanto avremmo desiderato: alla fine ha funzionato comunque, ma potrebbe valere la pena di considerare altre opzioni.




A questo punto bisogna posizionare la cornice all'insù e appoggiare il foglio di acrilico sul gradino creato dalla cornice interna.



Verifica che i LED funzionino correttamente e procedi a incollare la cornice esterna.


Collega l'insegna alla corrente e voilà: ecco pronta la tua insegna a LED, tagliata e incisa con un Epilog Laser.
![]()
Speriamo che questo progetto ti sia stato di ispirazione, mostrandoti come il laser può essere utilizzato non solo per incidere grafiche dettagliate, ma anche per produrre pezzi e componenti. Alla prossima e divertiti col tuo laser!
Dove posso usare un'insegna a LED in acrilico tagliato e inciso al laser?
- Aule
- Biblioteche
- Scritte per punti vendita
- Sale del personale negli uffici